
APP SALVAVITA DAE RESPONDER

COME FUNZIONA??
In caso di arresto cardiaco, ogni secondo è prezioso. In Italia, ogni anno oltre 60.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. Intervenire tempestivamente con un defibrillatore può fare la differenza tra la vita e la morte. È proprio da questa consapevolezza che nasce DAE Responder, un’applicazione gratuita che connette i soccorritori laici con i casi di emergenza nelle vicinanze.
Cos’è DAE Responder?
DAE Responder è un’app creata per attivare la catena del soccorso precoce, mobilitando cittadini formati all’uso del defibrillatore (DAE) in caso di arresto cardiaco sospetto, segnalato tramite il 118 o 112. Quando viene registrato un evento, l’app localizza i soccorritori volontari nelle vicinanze e li avvisa tramite notifica push, indicando la posizione della vittima e del DAE più vicino.
Come funziona
Registrazione: Per diventare un responder, basta scaricare l’app e registrarsi, dimostrando di aver ricevuto una formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).
Geolocalizzazione: Una volta attivata, l’app monitora la posizione dell’utente (nel rispetto privacy).
Allarme: In caso di arresto cardiaco testimoniato, i responder nelle vicinanze ricevono un allarme e possono decidere se accettare l’intervento.
Indicazioni: L’app fornisce indicazioni per raggiungere il luogo dell’evento e segnala il DAE più vicino disponibile.
I vantaggi
Riduzione dei tempi di intervento: Il soccorso può iniziare in pochi minuti, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza.
Coinvolgimento della comunità: Ogni cittadino formato può diventare un potenziale salvatore.
Mappatura dei DAE: L’app include una mappa aggiornata dei defibrillatori accessibili sul territorio.
Perché è importante
Secondo le statistiche, l’utilizzo del DAE nei primi 3-5 minuti dall’arresto cardiaco può aumentare la sopravvivenza fino al 70%. Purtroppo, i tempi medi di arrivo dei mezzi di soccorso possono superare i 10 minuti. Con DAE Responder, ogni minuto può essere guadagnato grazie all’intervento di cittadini preparati
Dove è attiva l’app DAE Responder?
L’app DAE Responder è attiva in diverse regioni italiane, dove è integrata con il 118 per allertare i soccorritori laici in caso di arresto cardiaco:
Emilia-Romagna – Regione capofila, completamente operativa. Regione dove l’app è nata e dove è maggiormente aviluppata
Friuli Venezia Giulia – Attiva dal 2025, integrata con il 118.
San Marino – Versione locale: DAE Responder RSM.
DAE Responder è un esempio concreto di come la tecnologia possa essere al servizio della vita. Semplice, efficace e gratuita, rappresenta uno strumento fondamentale per costruire una rete di primo soccorso diffusa e capillare.
Scarica DAE Responder e diventa anche tu parte della rete di salvataggio. Perché sapere cosa fare e agire in fretta può salvare una vita